Roberto Vicinanza: il geriatra della Dieta Mediterranea
La Dieta Mediterranea oggi è un vanto soprattutto italiano e patrimonio UNESCO ma non dobbiamo dimenticare che fu inizialmente studiata dall’americano Ancel Keys soprattutto in Cilento.
Leggendo il curiculum del giovane e valente assistente professore di gerontologia dell’università USC (Univerity of Southern California) e ricercatore all’UCLA ho notato che l’argomento principale delle sue ricerche è comprendere come la Dieta Mediterranea possa portare benefici nella salute di persone “di una certa età“.
Sappiamo oggi che le popolazioni più longeve sono quella giapponese e quella italiana. Non è certo un caso che parte di questa longevità sia legata alle abitudini alimentari.
Viva la Dieta Mediterranea (e la cucina italiana)!